ho visto calar il sole...
a ParigiAl tramontar del soleFulgido sole, fedele ogni sera tramontitra pittoreschi colori fiammanti.Si affaccian le stelle,occhi brillanti ammantanola volta del cielo,la notte si ...
vai al dettaglio della sezione
GIURISPRUDENZA DI INTERESSE NOTARILE


Cassazione, sentenza 18 settembre 2009, n. 20256, sez. II civile
Divisione - Divisione ereditaria - In genere - Divisione transattiva e transazione divisoria - Differenza - Proporzione o meno tra le attribuzioni dei beni comuni e le quote spettanti - Rilevanza.

Il " discrimen " tra divisione transattiva, rescindibile (art. 764, primo comma, cod. civ.), e transazione divisoria, non rescindibile (art. 764, secondo comma, cod. civ.), né annullabile per errore (art. 1969 cod. civ.), è costituito non dalla natura transattiva di una controversia divisionale, ricorrente in entrambi i negozi, bensì dall`esistenza (nella prima) o meno (nella seconda) di proporzionalità tra le attribuzioni patrimoniali e le quote di ciascuno dei partecipanti alla comunione.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. artt. 713, 764, 1965 e 1969.
Massime precedenti Conformi: n. 7219 del 1997.
Massime precedenti Vedi: n. 8946 del 2009.


















   


62











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata