UZBEKISTAN 2013
SULLA VIA DELLA SETAKhiwa, barbara e feroce nei tempi in cui commerciava in schiavi,Bukhara, colta per le numerose madrase frequentate anche dalledonne, Samarcanda semplicemente be ...
vai al dettaglio della sezione
GIURISPRUDENZA DI INTERESSE NOTARILE


















Cassazione, sentenza 8 ottobre 2008, n. 24798, sez. III civile 
Famiglia - Matrimonio - Rapporti patrimoniali tra coniugi - Fondo patrimoniale - Costituzione - In genere - Forma - Opponibilità ai terzi - Annotazione a margine dell`atto di matrimonio - Necessità - Trascrizione del vincolo o conoscenza "aliunde" da parte dei terzi - Irrilevanza.

  La costituzione del fondo patrimoniale va compresa tra le convenzioni matrimoniali ed è soggetta alle disposizioni dell`art. 162 cod. civ., circa le forme delle convenzioni medesime, ivi inclusa quella del terzo comma, che ne condiziona l`opponibilità ai terzi all`annotazione del relativo contratto a margine dell`atto di matrimonio, mentre la trascrizione del vincolo, ai sensi dell`art. 2647 cod. civ., resta degradata a mera pubblicità-notizia e non sopperisce al difetto di annotazione nei registri dello stato civile, che non ammette deroghe o equipollenti, restando irrilevante la conoscenza che i terzi abbiano acquisito altrimenti della costituzione del fondo.
Riferimenti normativi: Cod. Civ. artt. 162, 167 e 2647.
Massime precedenti Vedi: n. 5684 del 2006, n. 8610 del 2007, n. 18870 del 2008.
 


















    


50











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata