A Nicosia Convegno del Rotary sulla Riforma della Giustizia
Il Presidente del R.C. di Nicosia Avv. A. Lo Bianco ed il Guardasigilli on.le A. Alfano  



Il Rotary Club di Nicosia ha organizzato lunedi’ 4 ...
vai al dettaglio della sezione
ERA SULLA HOME PAGE


IL DIRITTO ALL`ACQUA E` STATO INSERITO NELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI UMANI
28 luglio 2010
- L`Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la risoluzione, presentata dalla Bolivia con il sostegno di altri 33 paesi, che proponeva di inserire nella Dichiarazione dei Diritti Umani l`accesso all`acqua. Il diritto all`acqua risulta quale estensione del diritto alla vita affermato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
"È ormai tempo di considerare l`accesso all`acqua potabile e ai servizi sanitari nel novero dei diritti umani, definito come il diritto uguale per tutti, senza discriminazioni, all`accesso ad una sufficiente quantità di acqua potabile per uso personale e domestico - per bere, lavarsi, lavare i vestiti, cucinare e pulire se stessi e la casa - allo scopo di migliorare la qualità della vita e la salute.
Gli Stati nazionali dovrebbero dare priorità all`uso personale e domestico dell`acqua al di sopra di ogni altro uso e dovrebbero fare i passi necessari per assicurare che questo quantità sufficiente di acqua sia di buona qualità, accessibile economicamente a tutti e che ciascuno la possa raccogliere ad una distanza ragionevole dalla propria casa.  (Ufficio dell`Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, settembre 2007).
La pressione demografica rischia d`essere la causa della probabile ed imminente crisi dell`acqua che colpirà il nostro pianeta. A lanciare l`allarme è stata la FAO al Forum Mondiale sull`acqua tenutosi dal 16 al 22 marzo 2009 ad Instanbul. La situazione attuale è già di per sé preoccupante. Oltre un miliardo e duecentomilioni di persone non hanno accesso sufficiente alle fonti d`acqua pulita. Circa due miliardi di persone vivono senza servizi igienici. Il futuro potrebbe essere però più nero e con conseguenze per tutti, ivi compresi i paesi occidentali.
La mancanza di acqua si è dimostrata un ostacolo allo sviluppo economico in molte parti del mondo ed al raggiungimento di una accettabile qualità della vita in altre. L’acqua è al 97% salata e al 3% dolce.
Circa un miliardo di persone consumano l’86% delle risorse idriche disponibili, mentre due miliardi di persone vedono nella mancanza di acqua potabile circa il 90% delle cause di malattia.
Il Rotary International ha posto la gestione dell’acqua e delle risorse idriche in generale, tra le principali priorità degli interventi progettuali dei Rotariani.
La mancanza d’acqua si fa sentire come il problema principale in tutti i casi in cui si manifesta: viene prima della nutrizione, perché senza acqua non esiste agricoltura, viene prima della sanità, perché senza acqua e senza nutrimento non può verificarsi una sanità operativa, viene prima dell’istruzione, perché un bambino senza acqua, nutrimento e condizioni di vita igieniche non potrà mai essere decentemente alfabetizzato.


40











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata