Comitato Regionale Notarile della Sicilia


Il Comitato Regionale Notarile della Sicilia ha designato nuovo presidente per il prossimo triennio il notaio Giuseppe Pilato di Caltanissetta, vicepresidenti il notaio Mel ...
vai al dettaglio della sezione
ROTARY INTERNATIONAL




I PRINCIPI GUIDA DEL ROTARY

Nel corso della sua storia, il Rotary ha adottato vari principi fondamentali intesi a guidare i soci nelle loro attività professionali e in quelle condotte al servizio dell`organizzazione.

Lo Scopo del Rotary, formulato inizialmente nel 1910, offre una definizione succinta dello scopo dell`organizzazione e delle responsabilità individuali dei soci.
 
Lo Scopo del Rotary è di promuovere e diffondere l`ideale del servire, inteso come propulsore di ogni attività, e in particolare di promuovere e diffondere:

Primo. Lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità di servizio;

Secondo. Elevati principi morali
nell`attività professionale e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell`importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell`occupazione di ogni rotariano come opportunità di servire la società;

Terzo. L`applicazione dell`ideale del servire alla vita personale, professionale e sociale di ogni rotariano;

Quarto. La comprensione, la tolleranza e la pace fra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, uniti dall`ideale del servire.

Il principio delle classifiche assicura che l`effettivo di ogni club rifletta la realtà economico-professionale della comunità in cui ha sede. Il sistema stabilisce che ogni socio sia classificato
in base alla propria occupazione e che il numero dei rappresentanti di ogni classifica sia proporzionale al numero complessivo dei soci. Ne risulta una diversità professionale che ravviva l`atmosfera sociale del club e fornisce un serbatoio di competenze professionali ricco e variegato.
 
Le quattro Vie d`azione, basate sullo Scopo del Rotary, costituiscono il fondamento filosofico dell`organizzazione e la base delle attività dei club:
L`Azione interna si concentra sull`affiatamento e sull`adeguato funzionamento dei club.
L`Azione professionale incoraggia i rotariani a porre le proprie competenze professionali al servizio del prossimo e ad osservare i più altri principi morali.
L`Azione d`interesse pubblico riguarda i progetti e le iniziative che i club intraprendono per migliorare le condizioni di vita all`interno delle loro comunità.
L`Azione internazionale riguarda i progetti umanitari condotti in tutto il mondo e le iniziative per promuovere la comprensione e la pace tra i popoli.

La Prova delle 4 verità, applicata universalmente dai rotariani, è stata creata da Herbert J. Taylor nel 1932 e da allora tradotta in più di 100 lingue diverse.


5











Copyright 2008 notaiofilippoferrara.it                - Sito sviluppato da Emanuele Gennuso e Gianluca Fagone - Privacy | Area riservata